logo eatsweet

Commerciale

Tel : 3290659782

Ai sensi dell’art. 59 del Codice del Consumo, il diritto di recesso è escluso, tra gli altri, relativamente alla fornitura “di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente”, “di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna”, nonché “di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati”.

Fermo quanto precede – e nei soli casi in cui il Cliente, che riveste la qualifica di Consumatore, possa esercitare il diritto di recesso perché i Prodotti oggetto di acquisto non dovessero rientrare tra quelli di cui all’art. 59 del Codice del Consumo – ai sensi degli artt. 52 e ss. del Codice del Consumo, si applicherà la seguente disciplina.

Il Consumatore ha diritto di recedere dall’acquisto dei Prodotti senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro 14 (quattordici) giorni. Il periodo di recesso scade dopo 14 (quattordici) giorni a partire dal giorno in cui il Consumatore o un terzo, diverso dal vettore e designato dal Consumatore stesso, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo del/dei Prodotto/i oggetto della relativa Conferma d’Ordine. In caso di contratto relativo a molteplici beni ordinati dal cliente in una sola proposta d’ordine e consegnati separatamente, il termine di 14 giorni decorre dal giorno in cui il cliente o un terzo, diverso dal vettore da quest’ultimo designato, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo bene.

Istruzioni per il diritto di recesso

Per esercitare il diritto di recesso il Consumatore dovrà inviare entro il termine di 14 giorni dalla data di ricevimento dei prodotti un’email a info@eatsweet.it con una comunicazione contenente:

  1. l’intenzione di avvalersi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 del Codice del Consumo;
  2. l’elenco dei prodotti per i quali il cliente vuole esercitare il diritto di recesso;
  3. il numero dell’ordine oggetto del rimborso;
  4. il luogo di ritiro dei prodotti da restituire;
  5. data e fascia oraria (almeno 3 ore) del ritiro;
  6. le modalità di pagamento dell’ordine e in caso di pagamento avvenuto per bonifico bancario il numero del conto corrente bancario del consumatore.

Dopodiché Eatsweet procederà a ritirare a proprie spese la merce il giorno e all’indirizzo indicato dal consumatore.

I prodotti restituiti dovranno essere:

  • correttamente imballati nella loro confezione originale, in perfetto stato di rivendita (non rovinati, danneggiati o sporcati)

Una volta che Eatsweet  riceverà la merce e controllerà la perfetta integrità della stessa, la suddetta società provvederà ad effettuare il rimborso entro e non oltre 30 giorni.

 Dichiarazione di recesso

Ferma restando la possibilità per il Consumatore di esercitare il diritto di recesso comunicando al Customer Care di Eatsweet qualsiasi altra dichiarazione esplicita della sua decisione di recedere dal contratto, egli potrà utilizzare il seguente testo standard: “Con la presente io/noi (*) notifico il recesso dal mio/nostro (*) contratto concluso per l’acquisto dei seguenti beni/servizi (*) – ordinato il (*) / ricevuto il (*) – nome dell’acquirente(i) – indirizzo dell’acquirente(i) – data.”

7.4 Esclusione del diritto di recesso.

Il diritto di recesso è escluso e, pertanto, i paragrafi che precedono non trovano applicazione con riguardo a Contratti conclusi con Clienti che non rivestono la qualifica di Consumatore.